
ON LINE
STRATEGIA DI FUNDRAISING: TRACCIARE LA STRADA PER LA CRESCITA
MASTERCLASS - CORSO ON LINE

Responsabile Private Fundraising
UNRWA (United Nations Work and Relief Agency for Palestine Refugees)

Laura Maywald
Senior Consultant e Managing Director
MAYWALD CONSULTING

Silvia Ronza
Responsabile Raccolta fondi e Comunicazione
LEGA DEL FILO D’ORO
-
DATE DEL CORSO
28 marzo, 4, 11, 18 aprile 2024
09:30-13:30 -
Euro 250,00 + Iva (Euro 305,00 Iva Compresa)
Ogni organizzazione cresce e si sviluppa grazie a una “Vision”, ossia il sapersi immaginare nel futuro partendo dai valori e dalle competenze per delineare la strategia più appropriata.
Lavorare a una strategia di raccolta fondi permette di gettare uno sguardo fuori dalla quotidianità e tracciare la strada per la crescita attraverso l’identificazione dei tre punti che sono indispensabili da presidiare:
- formulazione degli obiettivi, che devono essere semplici, ben definiti, coerenti e a lungo termine;
- conoscenza dell’ambiente in cui si opera;
- valutazione obiettiva delle risorse a disposizione.
Tutto dovrà, inoltre, essere coerente con la propria storia e distintività.
Queste competenze si accompagnano alla necessità di leggere in modo aperto e flessibile le diverse realtà che si hanno di fronte e a rispondere con approcci e soluzioni non preconfezionate.
Ma come si può pianificare in un contesto di forte incertezza, di profondi cambiamenti, ma anche di grandi opportunità da cogliere?
La Masterclass sulla Strategia di Fundraising – come tracciare la strada per il Futuro – vuole rispondere a questa esigenza. Il corso ha l’obiettivo di fornire strumenti e tecniche per la costruzione di una strategia di fundraising che sia coerente con le risorse umane, economiche e di contesto a disposizione.
Durante la Masterclass alleneremo pensiero e pratica realizzando un Piano Strategico che identifichi vantaggio competitivo e le opportunità per la crescita.
Approfondiremo come le tecniche e gli strumenti per la Pianificazione Strategica siano applicabili anche per un lavoro lungimirante su specifici Programmi di raccolta (ad esempio Grandi Donatori, Corporate, Lasciti ecc.).
Il corso è stato pensato e progettato per responsabili di Enti, e fundraiser che desiderano ottimizzare le risorse a disposizione e indirizzarle verso la crescita dell’organizzazione.
La Masterclass prevede:
- 16 ore di formazione suddivise in 4 sessioni formative in live streaming
- Sessioni curate da professionisti esperti
- Materiale didattico a supporto
- Attestato di partecipazione
Quali risultati aspettarsi:
- Metodologia per lo sviluppo di un Piano Strategico di Fundraising sui 3/5 anni
- Identificare le opportunità per la crescita: strategie di posizionamento e raccolta fondi
- Utilizzo degli indicatori di mercato: come scegliere il giusto fundraising mix per cogliere le opportunità di crescita
- Utilizzo di modelli e fogli di lavoro per l’analisi e la programmazione
PROGRAMMA DEL CORSO
-
Vision e Mission come presupposti della formulazione della Strategia;
-
Gli strumenti di pianificazione strategica; SWOT, Pestle, Boston matrix, Carte strategiche, ecc.;
-
Linee guida per lo sviluppo di un fundraising mix integrato;
-
Analisi dei rischi, Pianificazione finanziaria, e Pianificazione organizzativa;
-
Indicatori di ritorno dell’investimento e relativo monitoraggio;
-
Attività laboratoriale per la creazione di un Piano Strategico di Fundraising.

I Formatori della Masterclass

Annalaura Anselmi
Annalaura Anselmi
Responsabile Private Fundraising
UNRWA (United Nations Work and Relief Agency for Palestine Refugees)

Laura Maywald
CONSULENTE SENIOR E MANAGING DIRECTOR
MAYWALD CONSULTING
Laura lavora nell’ambito del fundraising da 30 anni. Ha collaborato per 18 anni con organizzazioni nazionali e internazionali quali Greenpeace e Amnesty International ricoprendo il ruolo di direttrice della raccolta fondi. Nel 2010 fonda la Maywald Consulting, agenzia che offre consulenza strategica e operativa nell’ambito del fundraising per piccole, medie e grandi organizzazioni nazionali e internazionali mettendo al servizio delle organizzazioni una consolidata esperienza nelle aree legate alle tecniche di raccolta fondi, nonché nella predisposizione e sviluppo di specifici progetti. Laura nel 2020 ha concluso il mandato di Vice Presidente di Greenpeace Italia e componente del Consiglio Direttivo di Sightsavers Italy. Oggi partecipa all’advisory board di Intersos.

Silvia Ronza
RESPONSABILE RACCOLTA FONDI E COMUNICAZIONE DA AZIENDE, FONDAZIONI, MAJOR DONORS, LASCITI
LEGA DEL FILO D’ORO
Da oltre 20 anni lavora nel settore non profit, sia in Italia che all’Estero. Dopo 7 anni di esperienza nella gestione di progetti finanziati da Enti internazionali, nel 2004 approda al Fundraising, dapprima in Amnesty International, poi in AISM e ora in Lega del Filo d’Oro. Come fundraiser si è sempre occupata di marketing relazionale maturando una solida esperienza nei principali ambiti: dal Legacy FR, al Corporate FR e Major Donors FR. Ha contribuito alla nascita del Comitato Testamento Solidale, di cui è stata Presidente dal 2016 al 2018 e all’interno del quale continua ad operare. Passione, esperienza, metodo: queste le parole chiave per ottenere risultati in un ambito dove la sensibilità al target e l’utilizzo di molteplici strumenti di comunicazione fanno la differenza.
FORMAZIONE LIVE STREAMING
La formazione live streaming della Maywald Consulting è garantita da formatori esperti della disciplina oggetto del corso. Ogni corso in live streaming è stato appositamente progettato per offrire una ricca esperienza di apprendimento. Il tuo corso sarà caratterizzato da:
- ambiente di apprendimento tramite piattaforma Zoom
- forte interazione con le/i formatori e l’aula
- discussioni ed esercizitazioni di gruppo
- casi di studio e scambi di buone prassi
BENEFIT PER TE E LA TUA ORGANIZZAZIONE
Le profonde trasformazioni di contesto richiedono ai fundraiser, volontari e manager del non profit competenze sempre più adeguate per cogliere le opportunità del cambiamento. Le nostre Masterclass aiutano i partecipanti a essere maggiormente proattivi e confidenti nell’affrontare queste sfide. Una vera palestra dove allenare insieme pensiero e competenze per l’oggi e il domani.
4 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI:
- Il ritorno dell’investimento: applicare fin da subito nuove idee ha un impatto sui risultati
- Formazione live streaming: la comodità ed economicità di un corso LIVE seppure in remoto
- Forte interazione garantita da un numero limitato di partecipanti: max 15 persone
- Networking e scambio di buone prassi: per coltivare ispirazione e motivazione
ON LINE SPECIAL PRICE!
STRATEGIA DI FUNDRAISING: TRACCIARE LA STRADA PER LA CRESCITA
MASTERCLASS ON LINE
28 marzo, 4, 11, 18 aprile 2024
- 4 moduli
- 16 ore di formazione
- Materiali didattici
- Attestato di partecipazione finale