
ON LINE
LASCITI TESTAMENTARI - CORSO ON LINE

Laura Maywald
Senior Consultant e Managing Director
MAYWALD CONSULTING

Silvia Victoria Ronza
Responsabile Raccolta Fondi e Comunicazione da aziende, fondazioni, major donor, lasciti.
LEGA DEL FILO D’ORO

Maurizio Colafrancesco
Senior Consultant e Direttore area Formazione
MAYWALD CONSULTING
-
DATE DEL CORSO
08 e 15 luglio 2021
09:30-13:30 -
Euro 165,00 + Iva (Euro 201,30 Iva Compresa)
Fundraising da Lasciti Testamentari: come farlo nel modo giusto e con successo.
In Italia sono circa 1,3 milioni di persone, pari al 5% della popolazione over 50 (25,5 milioni circa), le persone con oltre 50 anni di età che hanno già fatto, o sono orientati a fare, un lascito solidale. E se a questi si aggiunge un ulteriore 8% che prenderà probabilmente in considerazione l’idea di sostenere una organizzazione non profit attraverso un lascito testamentario, la platea di Italiani ultracinquantenni propensi al testamento solidale supera i 3,3 milioni di persone. È quanto emerso dall’ultima Indagine sinottica di GFK Italia, che dal 2000 monitora con continuità il fenomeno delle donazioni private nel nostro Paese.
Relativamente alla dimensione economica, secondo la ricerca della Fondazione Cariplo sul mercato dei lasciti, in Italia, nell’arco dei prossimi 15 anni,è destinata a essere trasferita mortis causa circa un quinto della ricchezza netta del paese.
E’ indiscutibile che il mercato dei lasciti rappresenti una sfida per ogni Associazione e che acquisire le competenze necessarie per agire e competere in questo mercato sono per ogni fundraiser ormai inderogabili.
Obiettivo del corso.
L’obiettivo del corso è quello di fornire competenze affinché il partecipante sia in grado di elaborare una strategia per il proprio programma lasciti nonché identificare gli strumenti utili al suo sviluppo.
A chi è rivolto il corso?
Il corso è progettato per fundraiser, persone del management o della governance di organizzazioni non profit che intendano approcciare il mercato delle donazioni da lasciti testamentari e abbiano la necessità di definire la propria strategia del Programma nonché la relativa implementazione operativa, e per chiunque già abbia avviato questa attività e desideri confrontarsi, scoprire nuove opportunità e rendere il proprio programma di maggiore successo.
Quanto dura il corso on line CareerLab sui Lasciti Testamentari?
Il corso si terrà in due moduli on line nelle giornate di giovedì 08 e giovedì 15 luglio 2021 dalle ore 09:30 alle ore 13:30.
Quanti partecipanti per ogni corso di formazione?
Sono previsti massimo 15 partecipanti. Siamo convinti che un numero limitato di persone sia garanzia di qualità ed efficacia dell’azione formativa.

Lasciti Testamentari - Corso ON LINE
PROGRAMMA DEL CORSO
-
Il mercato delle donazioni da lasciti testamentari - barriere e opportunità - target privilegiati
-
Motivazioni che spingono le persone a fare un lascito a favore di una organizzazione non profit
-
Costruzione di un Programma Lasciti dalla definizione della strategia allo sviluppo del relativo piano operativo
-
Obiettivi di comunicazione e relativi strumenti/canali
-
La dimensione relazionale con il testatore e potenziali
-
Indicatori di performance per il monitoraggio del programma
ON LINE SPECIAL PRICE!
CORSO LASCITI TESTAMENTARI ON LINE
08 e 15 luglio 2021- 2 moduli
- 8 ore di formazione
- Materiali didattici
- Attestato di partecipazione finale
DATE DEL CORSO
Formula 2 moduli ON LINE
Giovedì 08 e Giovedì 15 luglio 2021
09:30-13:30